Penisola (88.800 kmq) dell'Australia, posta
all'estremità settentrionale del Territorio del Nord
(V.). Estremamente frastagliata lungo la costa,
è limitata a Nord dal Mare degli Arafura, a Ovest dal golfo di Giuseppe
Bonaparte e a Est dal golfo di Carpentaria. La scarsa popolazione vive nelle
cittadine (Daly, Roper, Victoria) dislocate lungo i corsi d'acqua o a Darwin. Vi
sono anche alcune migliaia di indigeni che vivono nelle riserve della zona.
• Geogr. - Il territorio è costituito da
un esteso altipiano solcato da profonde vallate. Il clima è tropicale,
con una netta distinzione tra la stagione secca e quella delle piogge.
• St. - I primi a sbarcare nella zona furono gli
Olandesi con la nave Arnhem, nel 1623. Successivamente la regione fu occupata
dagli Inglesi (XIX sec.), che però la lasciarono nel 1826 a causa del
clima. • Arte - La zona è particolarmente
ricca di pitture rupestri e altre forme d'arte indigena, che sono state
classificate a seconda dei soggetti raffigurati: pitture cosiddette
a raggi
X che, oltre a rappresentare le sembianze esterne degli animali, ne
raffigurano anche gli scheletri e gli organi interni;
mimi, spiriti
creatori del mondo, che sono raffigurati in pitture rupestri monocromatiche;
figure allungate, che rappresentano esseri umani con membra lunghissime e
molto sottili; pitture di tipo geometrico-naturalistico, generalmente realizzate
su cortecce e su sabbia.